Colle Ionci

  • Home
  • L’associazione
  • Ass. Mozart Italia
  • Rassegne
  • Progetti
  • Stampa
  • Archivio
  • Sostenitori

The Juniper Passion – Fascicolo per sostenitori giugno 2013

 

01 – Copertina
02 – DOMANDA SOSTEGNO al progetto giugno 2013
03 – curriculum sintetico
04 – CURRICULUM sintetico.Associazione Culturale Colle Ionci. 2013
05 – libretto
06 – LIBRETTO CD _ 7-0-7431-Juniper-Passion-booklet-DRAFT
07 – comunicato
08 – COMUNICATO del 2013.05.17  THE JUNIPER PASSION – in ITALIA.3
09 – brochure NZ 2012
10 – BROCHURE -NZ-2012
11 – The Juniper Passion TRADUZIONE brochure NZ 2012
12 – articoli ed eventi
13 – The Juniper Passion, una sfida e un’attesa. di Maria Lanciotti
14 – La battaglia esemplare.di Alberto Pucciarelli
15 – Juniper, una lettura del libretto.  di Maria Lanciotti
16 – Invitation Juniper Passion. amb NZ..pdf – Adobe Reader
16 a – verso The Juniper Passion – QUATTRO concerti
17 – cast, calendario e links
18 – CAST
19 – CALENDARIO rappresentazioni
20 – LINKS TJP (video – siti web)

  • ."Noi siamo un paese senza memoria. Il che equivale a dire senza storia. L’Italia rimuove il suo passato prossimo, lo perde nell’oblio dell’etere televisivo, ne tiene solo i ricordi, i frammenti che potrebbero farle comodo per le sue contorsioni, per le sue conversioni. Ma l’Italia è un paese circolare, gattopardesco, in cui tutto cambia per restare com’è. In cui tutto scorre per non passare davvero. Se l’Italia avesse cura della sua storia, della sua memoria, si accorgerebbe che i regimi non nascono dal nulla, sono il portato di veleni antichi, di metastasi invincibili, imparerebbe che questo Paese è speciale nel vivere alla grande, ma con le pezze al culo, che i suoi vizi sono ciclici, si ripetono incarnati da uomini diversi con lo stesso cinismo, la medesima indifferenza per l’etica, con l’identica allergia alla coerenza, a una tensione morale." Pier Paolo Pasolini, Scritti corsari, 1975
  • LIVE STREAMING

    • LIVE STREAMING
  • IN EVIDENZA

    ---------------------------------- L'ATTIVITA' dell'associazione è quasi interamente autofinanziata. ********** PER NUOVI ED ANTICHI MONDI alla ricerca del nuovo ruolo sociale della musica d'arte **********SOSTIENI con il tuo contributo i nostri progetti, la loro VALENZA CULTURALE ed INDIPENDENZA, il carattere di RICERCA ed INNOVAZIONE, l'ETICAMENTE SOSTENIBILE, in un percorso d'avanguardia tracciato da oltre quindici anni. Puoi trovare le modalità di sostegno in alto, a destra, nella riga del menù. *****Grazie alla generosità del nostro sostenitore signor Adriano La Rosa abbiamo la disponibilità di un importante ed ottimo pianoforte da concerto PLEYEL in uso dell’associazione per le proprie rassegne ***** Appunti per "IL CALIGOLA RIFLESSO" opera in due atti, musiche di David Griffiths, libretto di Maria Lanciotti, drammaturgia di Christine Hamp. ***** I Concerti dell'Auditorium. Velletri Casa delle Culture e della Musica. dal 3 luglio 2016 ***** “The Juniper Passion” – Musica di Michael F. Williams – libretto di John G. Davies. Un’opera sulla battaglia di Montecassino (gennaio – maggio 1944) Cassino, Teatro Romano, 21 giugno 2013 – Prima assoluta mondiale una produzione NZ-ITA . Tutte le notizie sul sito www.thejuniperpassion.it ***** Sesta edizione de "Il Suono di Liszt" Tivoli Villa d'Este, sala del trono. su pianoforte d'epoca ERARD del 1879. Grandi nomi in cartellone per 9 concerti dal 17 dic. 2017. Dir. art. Giancarlo Tammaro. ******** MUSIC ON VOLCANIC LAKES (rassegna internazionale di musica contemporanea) III edizione ************* SETTIMANE MUSICALI XV edizione (lezioni, master classes, conferenze, concerti) ***** SOME TIMES IN ... (rassegna di musiche possibili e nuovi linguaggi)****** --------------------------------------
  • Calendar


    « August 2022 »
    Mo Tu We Th Fr Sa Su
    1 2 3 4 5 6 7
    8 9 10 11 12 13 14
    15 16 17 18 19 20 21
    22 23 24 25 26 27 28
    29 30 31        

    Calendar by Kieran O'Shea

  • Slideshow

  • Archivio fotografico

    • Foto di Marco Martini
  • Archivio video-audio

    • Audio sul canale Sequoia Bisquits
    • Il canale VIDEO di Colle Ionci
    • Il Canale VIDEO di infoColleionci
    • Marco Martini picture
  • Classic Shock

    • Classic Shock in diretta su Radio Libera Tutti il martedì dalle 22,30 alle 24,00
  • Forty Fingers

    • Il sito di Forty Fingers I ed.
  • LIVE STREAMING

    • LIVE STREAMING
  • Music On Volcanic Lakes

    • Il sito di Music On Volcanic Lakes
  • music to see

    • MTS musictosee
  • The Juniper Passion

    • The Juniper Passion
  • ... era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti ... (Boogie, Paolo Conte)
  • Articoli recenti

    • Domenica 18 settembre 2022 ore 11,15 “Voltando secolo: dal sacro poema di Dante e Liszt ai riti pagani di Stravinskij”
    • Trio Monti – I Segreti di Roma
    • MICHELE DI FILIPPO, chitarra – Domenica 31 luglio alle ore 19:00.
    • QUATTRO ASSOCIAZIONI CHIEDONO TRASPARENZA ALLA REGIONE LAZIO E A LAZIO CREA
    • Dai Fiordi Norvegesi ai Castelli Romani
    • Evento Sax – XX edizione – Genzano di Roma
    • Battute d’Incontro – VII edizione – Genzano di Roma
    • Aperitivo con insetti, di Stefano Benni.
    • articolo 2022.06.05 di Christopher Axworty
    • Appunti e disappunti
    • Boesendorfer 280 VC lascia la Casa delle Culture e delle Musica di Velletri.
    • Il “suono” di Liszt a Villa d’Este – X edizione
    • Velletri – 8 concerti dal 24 aprile al 10 luglio – memoria comunicazioni
    • I concerti della A.M.K.J e Colle Ionci, a Montecompatri per “Accorto Circuito”
    • Velletri – Riepilogo delle nostre attività dal 6 luglio 2016 al 5 gennaio 2022 – Riflessioni e proposte
    • “I temi danteschi di Liszt”
    • Domenica 12 dicembre 2021 ore 18:00 – IVAN DONCHEV, pianoforte – 4° concerto integrale sonate di L. van Beethoven
    • Anima periferica – Le bambine raccontano e altre dispa(e)rate storie
    • Solo per chitarra – X edizione
    • N.e.A.MO. (Nuovi ed Antichi Mondi) – X edizione
  • Gallery

    16 MSC0111 MSC0046 MSC0044
  • Commenti recenti

    • Valeriano on Il “suono” di Liszt a Villa d’Este – X edizione
    • Valeriano on Battute d’Incontro – VII edizione – Genzano di Roma
    • Valeriano on Evento Sax – XX edizione – Genzano di Roma
    • Valeriano on Evento Sax – XX edizione – Genzano di Roma
    • Valeriano on Evento Sax – XX edizione – Genzano di Roma
  • Categorie

  • Archives

  • Dopo ogni guerra
    c'è chi deve ripulire.
    In fondo un pò d'ordine
    da solo non si fa.

    C'è chi deve spingere le macerie
    ai bordi delle strade
    per far passare
    i carri pieni di cadaveri.

    C'è chi deve sprofondare
    nella melma e nella cenere,
    tra le molle dei divani letto,
    le schegge di vetro
    e gli stracci insanguinati.

    C'è chi deve trascinare una trave
    per puntellare il muro,
    c'è chi deve mettere i vetri alla finestra
    e montare la porta sui cardini.

    Non è fotogenico
    e ci vogliono anni.
    Tutte le telecamere sono già partite
    per un'altra guerra.

    Bisogna ricostruire i ponti
    e anche le stazioni.
    Le maniche saranno a brandelli
    a forza di rimboccarle.

    C'è chi con la scopa in mano
    ricorda ancora com'era.
    C'è chi ascolta
    annuendo con la testa non mozzata.
    Ma presto
    gli gireranno intorno altri
    che ne saranno annoiati.

    C'è chi talvolta
    dissotterrerà da sotto un cespuglio
    argomenti corrosi dalla ruggine
    e li trasporterà sul mucchio dei rifiuti.

    Chi sapeva
    di che si trattava,
    deve far posto a quelli
    che ne sanno poco.
    E meno di poco.
    E infine assolutamente nulla.

    Sull'erba che ha ricoperto
    le cause e gli effetti,
    c'è chi deve starsene disteso
    con la spiga tra i denti,
    perso a fissare le nuvole.

    "La fine e l'inizio"
    di Wislawa Szymborska

Colle Ionci is proudly powered by WordPress | Entries (RSS) and Comments (RSS) | DAILYPRESS theme by Blog Oh! Blog ;