Il “suono” di Liszt a Villa d’Este – XI edizione
Oct 26, 2022 Classica
Il “suono” di Liszt a Villa d’Este - XI edizione
“ Non solo piano solo ”
Rassegna di concerti su pianoforte Erard del 1879
come quello che Liszt possedeva ed usava a Villa d’Este
Auditorium della Casa delle Culture e della Musica
(ex Convento del Carmine)
piazza Trento e Trieste – Velletri (Roma)
26 Febbraio 2023 domenica ore 11,15
“ I miei amati Chopin e Liszt ”
musiche di F.Chopin (Concerto n.1) e F.Liszt
al pianoforte Michelle Candotti con Quartetto d’archi
.
5 Marzo 2023 domenica ore 11,15
“ Tra Richard Wagner e Franz Liszt ”
le musiche di Wagner trascritte da Liszt
al pianoforte Filippo Tenisci
19 Marzo 2023 domenica ore 11,15
“ Un intreccio di stili nel tempo ”
musiche di T.A.Vitali, L.V.Beethoven, J.Raff, G.Bartoloni
al violino Hinako Kawasaki
al pianoforte Jacopo Feresin
2 Aprile 2023 domenica ore 11,15
“ Clara, Robert & Co.”
musiche di Clara Wieck, Robert Schumann, F.Chopin, J.Brahms
al pianoforte Alessandra Pompili
16 Aprile 2023 domenica ore 11,15
“L’evoluzione della forma: da Beethoven a Chopin”
musiche di L.V.Beethoven e F.Chopin
al pianoforte Ilaria Cavalleri
30 Aprile 2023 domenica ore 11,15
“ Tutto Liszt in Trio e altro ”
musiche di F.Liszt, Liszt/Saint Saëns, M.Ravel
Trio Aeonium : al violino Cristina Papini
al violoncello Silvia Maria Gira
al pianoforte Andrea Napoleoni
07 Maggio 2023 domenica ore 11,15
“ Due compagni in competizione ”
omaggio a Scrjabin e Rachmaninov per i 150 anni dalla nascita
musiche di Alexandr Scrjabin e Sergej Rachmaninov
al pianoforte Gabriele Biffoni
14 Maggio 2023 domenica ore 11,15
“ Un prestigioso Duo”
musiche di Felix Mendelssohn, Anton Rubinstein, Liszt, Bellini/Liszt
al pianoforte Leslie Howard e Ludovico Troncanetti
28 Maggio 2023 domenica ore 11,15
“ Un, due, Trio: Schubert ”
musiche di Franz Schubert
Trio Hermes : al violino Ginevra Bassetti
al violoncello Francesca Giglio
al pianoforte Marianna Pulsoni
04 Giugno 2023 domenica ore 11,15
“ Rachmaninov a due e quattro mani ”
omaggio all’allievo dell’allievo di Liszt per i suoi 150 anni
al pianoforte Ivan Donchev e Elena Nefedova
Associazione culturale Colle Ionci
Fondazione Arte e Cultura Città di Velletri
Prenotazione obbligatoria
Informazioni e prenotazioni
www.associazionecolleionci.eu
colleionci@gmail.com
tel. 3711508883 – 3393381360
Nota di presentazione
La presente XI edizione 2022 della Rassegna intende proporre il pianoforte storico protagonista dei nostri concerti non soltanto in recital di singoli interpreti ma anche e prevalentemente in formazioni da camera: duo a 4 mani, duo con violino, il classico trio con violino e violoncello, nonché in veste di strumento solista col Concerto n.1 di Chopin, nella versione con quartetto d’archi in luogo dell’orchestra. Un’attenzione particolare ci sarà per Alexandr Scrjabin, il cui 150enario dalla nascita sta per concludersi, essendo nato il 6 Gennaio 1872, e per Sergej Rachmaninov, la cui medesima ricorrenza continuerà per tutto il 2023, essendo nato il 1° Aprile 1873.
Come ogni anno, fin dalla prima edizione, la Rassegna propone la presenza, quest’anno decisamente maggioritaria, di giovani interpreti, sempre comunque di comprovati talento e bravura, consentendo loro un’esperienza particolare con uno strumento inusuale e contribuendo a migliorarne l’immagine, poiché prevede una loro partecipazione alla pari con altri interpreti di lunga esperienza e di grande fama e prestigio nazionali e internazionali.
Leave a Reply