Domenica 8 gennaio 2012 ore 11,15 – Maurizio Baglini, pianoforte e Silvia Chiesa, violoncello
Jan 3, 2012 Classica, Concerti
Il “suono” di Liszt a Villa D’Este
Rassegna di 5 concerti dal 4 dicembre 2011 al 22 gennaio 2012 su un autentico pianoforte Erard del 1879, in occasione del bicentenario della nascita di Franz Liszt. I concerti si terranno nella Sala del Trono al piano di rappresentanza della Villa d’Este di Tivoli (Roma)
in collaborazione con

Domenica 8 gennaio 2012 ore 11,15 (quarto concerto)
“Franz Liszt il primo simbolista”
Maurizio Baglini, pianoforte
Silvia Chiesa, violoncello
“… Ma perché è soltanto nella versione del 1852 che Liszt propone il concetto di trascendentale? …si avverte in questa ultima serie un approccio prossimo al simbolismo, grazie anche all’introduzione dei titoli: Preludio, Paysage, Mazeppa, Feux Follets, … La difficoltà esecutiva viene trascesa e il virtuosismo meccanico, pur rimanendo una condicio sine qua non, viene sostituito dal virtuosismo del colore, del suono e dell’immaginazione. … si assiste alla sublimazione del concetto di Studium, in un Liszt che, da virtuoso con velleità circensi, diviene un virtuoso del colore e del pensiero, in cui le trasfigurazioni emotive della vita quotidiana si mescolano con riferimenti letterari importanti.
… La tecnica viene quindi trascesa e non soltanto risolta: trascendentale non significa difficilissimo o addirittura pressoché impossibile, bensì purificato da tutto ciò che di dimostrativo deve esser messo da parte al servizio della comunicazione con l’ascoltatore.”
(M.Baglini : note introduttive al cd Decca “12 Etudes d’execution transcendante”)
Programma
Franz Liszt Études d’exécution transcendante:
n.3 in Fa maggiore “Paysage”
n.4 in Re minore “Mazeppa”
n.8 in Do minore “Chasse sauvage”
Franz Liszt Due Elegie per violoncello e pianoforte
Romance oubliée per violoncello e pianoforte
La lugubre gondola per violoncello e pianoforte
Violoncello: Giovanni Grancino 1697 ricondizionato da Friederic Svetterlin, Strasburgo (1800 ca)
Franz Liszt Études d’exécution transcendante:
n.12 in Si bemolle minore “Chasse neige”
n. 5 in Si bemolle maggiore “Feux follets”
Grandes études de Paganini:
n. 3 in Sol diesis minore “La Campanella”
Claude Debussy da Images :
(1862-1918) “Reflets dans l’eau”
L’ingresso ai concerti è gratuito e consentito solo fino ad esaurimento posti in sala previo ritiro di un coupon distribuito il giorno stesso all’ingresso della Villa mezz’ora prima del concerto.La visita alla Villa è a pagamento:
€ 8 intero
€ 4 ridotto
Under 18 e Over 65 Gratuito (scarica la locandina della rassegna) (scarica il libretto della rassegna) Ass. cult.Colle Ionci ideazione di Giancarlo Tammaro e Valeriano Bottini
Tags: Associazione Colle Ionci, Concerti, Giancarlo Tammaro, Giulio Bottini, Gloria Campaner, Il Suono di Liszt a Villa d'Este, Marco Martini, Maurizio Baglini, MTS Video, Silvia Chiesa, Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Roma Frosinone Latina Rieti e Viterbo, Tivoli, TIVOLI VILLA D'ESTE, Ulderico Agostinelli
Il “suono” di Liszt a Villa D’Este – 5 concerti dal 4 dicembre 2011 al 18 marzo 2012
Nov 10, 2011 Classica, Concerti
Il “suono” di Liszt a Villa D’Este
Direzione artistica Giancarlo Tammaro






musiche di Franz Liszt al pianoforte Gesualdo Coggi
(scarica la locandina della rassegna) (scarica il libretto della rassegna) come arrivare Presentazione (arch. Marina Cogotti) Introduzione (di Giancarlo Tammaro) Il Pianoforte (di Giancarlo Tammaro) Sono stati previsti inoltre, a rassegna iniziata, due concerti ulteriori: Domenica 5 febbraio 2012 ore 11,15


www.associazionecolleionci.eu info@colleionci.eu tel. 3337875046
———————————————————————————————————————————————————-
Tags: Alessandra Genot, Associazione Colle Ionci, Concerti, Gesualdo Coggi, Giancarlo Tammaro, Giulio Bottini, Gloria Campaner, Il Suono di Liszt a Villa d'Este, Irene Veneziano, Marco Martini, Massimiliano Genot, Maurizio Baglini, MTS Video, Patrizio Petrucci, Roberto Prosseda, Silvia Chiesa, Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Roma Frosinone Latina Rieti e Viterbo, Tivoli, TIVOLI VILLA D'ESTE, Ulderico Agostinelli, Villa d'Este, Viviana Lasaracina