********************** Stagione 2012 *************************
Dec 14, 2011 Altro, Classica, Classic’s session, Concerti, Conferenze, Corsi, Forty Fingers, Incontri, Jazz, Trasmissioni ed interviste
A gennaio 2012 iniziano le seguenti rassegne, tutte con i cartelloni – date ed artisti – già completati e che pubblicheremo presto indicando luoghi ed orari dei singoli concerti.
Settimane musicali 2012 – X ed. – Dir. Art. Andrea Pace, Marco Ferraguto, Fabrizio Paoletti, Maurizio Bignardelli
Lezioni, Master classes, conferenze, concerti (4 settimane con 50 allievi, 9 docenti, lug-ago-sett 2012) – 6 concerti pubblici
SomeTimesInWinter 2012 – Linguaggi della contemporaneità – II ed. – Rassegna di musica Jazz – Dir. Art. Marta Raviglia
Concerti (6 concerti gen-mag 2012)
I progetti dell’associazione hanno come obiettivo principale quello di rendere possibile un nuovo (rispetto alla prassi in uso negli ultimi decenni) rapporto con la musica di qualità (colta, extracolta) non solo “soddisfacendo” una richiesta – in diminuzione ma pur tradizionalmente esistente – ma generandola in una più ampia fascia di popolazione, contribuendo in tal modo a realizzare ad una “educazione permanente” del cittadino, nel tentativo di arginare la omologazione e la deriva culturale drammaticamente in atto a livello globale. Aspetto importantissimo è quello della documentazione, dell’utilizzo delle tecnologie disponibili e dei mezzi di comunicazione in generale, senza concessioni alla pura spettacolarizzazione fine a se stessa.
La scelta è di aiutare le realtà locali e nazionali di eccellenza, di valorizzazione dei giovani musicisti di talento, di avere un respiro internazionale/mondiale, di fornire una offerta continuativa ed il più possibile diffusa per passare, con la affermazione ostinata della presenza, alla naturalità ed in ultimo luogo alla necessità di una presenza culturale valida e con lo sguardo volto verso il resto del mondo. Valeriano Bottini
Calendario: appuntamenti ass. cult. colle ionci ott. nov. dic. 2011
Oct 9, 2011 Altro, Audio, Classica, Classic’s session, Collaborazioni, Concerti, Conferenze, Corsi, Forty Fingers, Foto, Incontri, Indizi!, Jazz, Libri & librazioni, Mostre, Rassegna Stampa, Riprese audio-video, Riscopriamo insieme..., Teatro, Trasmissioni ed interviste, Video
Prossimi appuntamenti ass. cult. colle ionci
ott. nov. dic. 2011
- 9 October 2011
- 16 October 2011
- 23 October 2011
- 27 October 2011
- 30 October 2011
- 5 November 2011
- 6 November 2011
- 11 November 2011
- 13 November 2011
- 14 November 2011
- 15 November 2011
- 16 November 2011
- 24 November 2011
- 27 November 2011
- 15 December 2011
EVENTOSAX 2011!! International Saxophone Master Class – IX Edition
Apr 20, 2011 Classica, Concerti, Conferenze, Corsi
EVENTOSAX 2011!!
International Saxophone
Master Class
IX Edition
Ideazione di Fabrizio Paoletti e Valeriano Bottini
Velletri-ROMA
28 July – 2 August 2011
Alfonso Padilla
Saxophone teacher at
“Conservatorio Superior de Música Manuel Castillo”
Sevilla ( Spain)
Fabrizio Paoletti
Saxophone teacher at
“Conservatorio Jacopo Tomadini”
Udine (Italy)
—————————————————————————————————————-
Tags: Alfonso Padilla, Associazione Colle Ionci, EVENTOSAX 2011, Fabrizio Paoletti, Valeriano Bottini, Velletri
Art. 9 La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione
Mar 13, 2011 Altro, Classica, Classic’s session, Collaborazioni, Concerti, Conferenze, Corsi, Forty Fingers, Foto, Incontri, Indizi!, Jazz, Libri & librazioni, Mostre, Rassegna Stampa, Riprese audio-video, Riscopriamo insieme..., Teatro, Trasmissioni ed interviste, Video
Masterclass con Gina Sanders a Velletri – dal 22 al 25 gennaio 2011
Jan 11, 2011 Corsi
Masterclass con Gina Sanders a Velletri
A Colle Ionci, dal 22 gennaio al 25 gennaio 2011, si svolgerà eccezionalmente una masterclass di canto lirico tenuto dal soprano neozelandese Gina Sanders, in occasione del suo tour europeo.
Gina Sanders, in Europa da alcune settimane, giovedì 13 gennaio si esibirà a Stoccarda nella prima di “Aqua, Terra, Aether” con musiche di Vladimir Romanov e libretto di Lena Lambert.
Il 23 gennaio alle ore 17,30 ospiteremo l’attesissimo concerto della Sanders, accompagnata da Fabio Ludovisi. Un appuntamento assolutamente da non perdere, a Genzano a Palazzo Sforza Cesarini, evento inaugurale della nostra stagione 2011.
—————————————————————————————————
Tags: Associazione Culturale Colle Ionci, Gina Sanders, master class, Velletri
Presentazione stagione 2011 – domenica 9 gennaio 2011 ore 17:30
Jan 6, 2011 Classica, Concerti, Conferenze, Corsi, Incontri
Tutti invitati
domenica 9 gennaio 2011 alle ore 17:30
per la presentazione della
Stagione 2011
ideazione di Valeriano Bottini
presso
Antico Casale di Colle Ionci
Via Acqua Lucia 29 (all’altezza del km. 35,500 della Via Appia) Velletri
Nel corso della serata sara’ proiettato il film-documentario
SculturENOte 2010
di Ulderico Agostinelli
Seguira’ rinfresco
Saranno presentate le manifestazioni
Battute d’incontro 2011 3° edizione
Gennaio – Maggio 2011
Stagione di Musica da Camera
Dir. Art. Massimiliano Chiappinelli
14 concerti nei comuni di Velletri, Genzano, Lanuvio, Nemi, Monte Porzio
8 incontri e concerti nelle scuole medie, elementari e materne
4 conferenze sul tema de “l’improvvisazione”
4 presentazioni di novità editoriali
SOLO per CHITARRA 4° edizione
Dir. Art. Andrea Pace
Quattro concerti da non perdere con giovanissimi talenti e affermati virtuosi
Forty Fingers 2010-2011 Giugno 2011
Rassegna Internazionale Pianistica
Dir. Artistica Massimiliano Chiappinelli e Giulio Bottini
Settimane Musicali 2011 – IX edizione
10 concerti aperti al pubblico
ed inoltre Corsi, Conferenze, Master Classes
con allievi e docenti provenienti dall’Europa e dagli USA
Giugno – Luglio – Agosto – Settembre 2011
Tags: Associazione Colle Ionci, Battute d'Incontro 2011, Forty Fingers, Massimiliano Chiappinelli, SculturENOte, Settimane Musicali, Solo per chitarra, Ulderico Agostinelli
Anteprima: Settimane Musicali 2011 – IX edizione
Dec 31, 2010 Classica, Concerti, Conferenze, Corsi
Grandi novità nel 2011 per le Settimane Musicali, da fine giugno ad agosto.
Sono previsti arrivi internazionali e 10 concerti aperti al pubblico, oltre alle classiche lezioni, master classes e conferenze.
Tags: Associazione Culturale Colle Ionci, Settimane Musicali
Sculturenote – dal 9 al 17 ottobre 2010 – Mostra collettiva di scultura, dimostrazioni dal vivo, concerti, letture, degustazioni, proiezioni
Sep 19, 2010 Altro, Classica, Concerti, Corsi, Forty Fingers, Jazz, Libri & librazioni, Mostre, Rassegna Stampa, Video
9-17 ottobre 2010
Antico Casale di Colle Ionci – Velletri
SculturENOte
da un’idea di Valeriano Bottini
Mostra collettiva di scultura e dimostrazioni dal vivo
con gli scultori, dal Lussemburgo e da Velletri,
Raymond Birgin, Adriano Scenna, Riccardo Paolucci, Antonello Leoni
Orario mostra: tutti i giorni dalle 10,30 alle 12,30 dalle 17,00 alle 20,00 dalle 21,00 alle 23,30 ingresso liberoed inoltre
Concerti Letture Degustazioni Proiezioni
Orario appuntamenti: vedi programma ingresso libero scarica il pieghevole (A) scarica il pieghevole (B) VIDEOProgramma della manifestazione sabato 9 ottobre ore 17:00 INAUGURAZIONE della Mostra collettiva di scultura Raymond Birgin, Adriano Scenna, Riccardo Paolucci, Antonello Leoni ore 18:00ABALAB presenta “Musiche nascoste” Ferruccio Nicosanti e Gianluca Palmieri
domenica 10 ottobre ore 11,00 Proiezione del film documentario di Luca Pizzurro “Forty Fingers – from Serbia to Italy” (ott. 2008) ore 17,00 Librazioni presenta “Vita di Lorenzo Ghiberti scultore”: lettura integrale da “Le Vite” (ed. 1568) di Giorgio Vasari a cura di Michele Tortorici (con Maddalena Fumagalli, Maria Lanciotti, Alberto Pucciarelli)
ore 18,30 “Duettando – Due flautisti felici”
con il M° Maurizio Bignardelli e la sua scuola flautistica del Conservatorio di Latina Prima parte: “Duettando! Due flautisti felici” con Alessandro Rondinara, Vanessa Badiali, Marta Di Fratta, Flavia Grammatico, Massimo Tufi, Marta Visentin, Vanessa Badiali, Laura Bruciamete Carletti, Gampaolo Cetraro, Simona Stringhetta musiche di F. L. Haydn, Valentino, Palese Pascotino, G. Fauré, J. Feld, J.B. de Boismortier Seconda Parte: “… meglio soli che male accompagnati” con Maurizio Bignardelli, flauto e Michele Martino, percussioni musiche di Jean Michel Damase, Omar Faruk Teckbilek ed ascolti e video del “Taraf de Haïdouks” ore 21,00 Augusto Pallocca and Ipocontrio , concerto Jazz ed a seguire una Open Jam Augusto Pallocca, sax - Bruno Salicone, p – Francesco Galatro, cb – Armando Luongo, bt
da lunedì 11 a venerdì 15 ottobre ore 11,00 Proiezione concerti Forty Fingers 2008-2009 Marija Gođevac (2008-Velletri) – Gabriele Sarandrea (2009-Belgrado) Noemi Görög (2008-Roma) – Leone Keith Tuccinardi (2009-Belgrado) Mihajlo Zurković (2008–Velletri) – Sara Dominici (2009- Belgrado) Vladimir Gligorić (2008–Velletri) – Marco Ciampi (2009- Belgrado) Duo pianistico Five ‘o clock: Emilija Pinto e Massimiliano Chiappinelli (2008-Roma e 2009-Belgrado) ore 17,00 Proiezione concerti Battute d’Incontro 2010 ore 21,00 Proiezione concerti SomeTimesInWinter 2008-2009
martedì 12 ottobre ore 21,00 Concerto del Quartetto di sassofoni EMERA Maurizio Schifitto, Nunzia Leonetti, Valeria Blasetti, Andrea Durante
giovedì 14 ottobre ore 21,00 Concerto del gruppo “Aniki”, new wave, experimental, rock Ferruccio “Jonny” Nicosanti, chit. – Lucio Bianchi, chit. - Fabio Palmieri, basso e voce – Mariano Gatta, batt.
venerdì 15 ottobre ore 21,00 “ diario di viaggio per chitarra sola” Cristiano Mattei, chitarra
sabato 16 ottobre in occasione di SAGRE&PROFANE con il contributo della Provincia di Roma, SBCR
ore 17:00 Scultoriall’Opera Performance di cottura di ceramica Rakù, forgiatura ferro e lavorazione su legno Raymond Birgin, Adriano Scenna, Riccardo Paolucci, Antonello Leoni, ore 17:30 Degustazione di miele e vino di Tiziana Quattrocchi e Ferruccio Nicosanti ore 18:30 Opere da Camera ed Arie d’Opera Ilaria Piccin, soprano Luana Mariani, pianoforte presenta Giancarlo Tammaro
domenica 17 ottobre ore 11,00 Proiezione del film documentario di Giulio Bottini “Forty Fingers – from Italy to Serbia” (apr. 2009) ore 17,00 Librazioni presenta “Vita di Donato scultore fiorentino”: lettura integrale da “Le Vite” (ed. 1568) di Giorgio Vasari a cura di Michele Tortorici (con Antonella Fede, Maddalena Fumagalli, Maria Lanciotti, Roberto Pennacchini,Alberto Pucciarelli, Carla Nico) ore 18:30 Concerto per “due pianoforti delocalizzati” appositamente da Subotica, Serbia, concerto delle sorelle Noemi ed Eniko Görög recentemente premiate al 11th Concours Grieg International Competition for Pianists Presenta Giancarlo Tammaro
Su prenotazione anticipata obbligatoria, per tutti i giorni della manifestazione dalle ore 20:00 esatte alle ore 21:00 “LIGHT DINNER” (primo, contorni, dessert, bevande) euro 15,00 Rassegna Stampa Notizie in … Controluce
——————————————————————————————————-
Tags: ABALAB, Adriano Scenna, Alberto Pucciarelli, Alessandro Rondinara, Andrea Durante, Aniki, Antonella Fede, Antonello Leoni, Armando Luongo, Associazione Colle Ionci, Augusto Pallocca, Bruno Salicone, Carla Nico, Concerti, Concerto, Cristiano Mattei, Duo pianistico Five 'o clock, Emera, Emilija Pinto, Enikő Görög, Fabio Palmieri, Ferruccio Nicosanti, Flavia Grammatico, Forty Fingers, Francesco Galatro, Gampaolo Cetraro, Giancarlo Tammaro, Gianluca Palmieri, Giulio Bottini, Ilaria Piccin, Ipocontrio, Laura Bruciamete Carletti, Letture, Librazioni, Luana Mariani, Luca Pizzurro, Lucio Bianchi, Maddalena Fumagalli, Maria Lanciotti, Mariano Gatta, Marta Di Fratta, Marta Visentin, Massimiliano Chiappinelli, Massimo Tufi, Maurizio Bignardelli, Maurizio Schifitto, Michele Martino, Michele Tortorici, musica, musiche da vedere, Noémi Görög, Nunzia Leonetti, Proiezioni, Quartetto di sassofoni, Raymond Birgin, Riccardo Paolucci, Roberto Pennacchini, Sagre e Profane, Serbia, Simona Stringhetta, Tiziana Quattrocchi, Ulderico Agostinelli, Valeria Blasetti, Vanessa Badiali, Velletri
Corso di perfezionamento flautistico 2010 – IV EDIZIONE – 1-10 settembre 2010
Aug 31, 2010 Classica, Concerti, Corsi
Associazione Culturale “Colle Ionci”
Settimane Musicali a Colle Ionci
da un’idea di Valeriano Bottini
Lezioni, Master Classes, musica d’insieme Seminari e concerti, aperti al pubblico
Corso di perfezionamento flautistico 2010
IV EDIZIONE
Lezioni, seminari, concerti
1-10 settembre 2010
Velletri – Antico Casale di Colle Ionci
Docente: Maurizio Bignardelli
Pianista accompagnatore: Manlio Pinto
Concerti
Sabato 4 settembre ore 19.00
Montecompatri - Palazzo Annibaldeschi
in collaborazione con l’Associazione Karl Jeckins
Concerto per due flauti e clavicembalo
Maurizio Bignardelli e Luigi Bisanti, flauto
Francesco Scarcella, clavicembalo
musiche di J.A. Hasse, A. Vivaldi, J.S.Bach
ingresso libero
Venerdì 10 settembre ore 19.00
Velletri – Antico Casale di Colle Ionci
Concerto finale degli allievi del corso di perfezionamento flautistico ;
al pianoforte M° Manlio Pinto
musiche di Mozart, Haendel, Dussek, Bach, Dieter, Sammartini, Bizet, Faurè, Beethoven
ingresso libero
scarica il programma degli appuntamenti, seminari e concerti, aperti al pubblico
—————————————————————————————————————–
Tags: Associazione Colle Ionci, Associazione Karl Jenkins, Concerti, Concerto, corso, flauto, Francesco Scarcella, Luigi Bisanti, Manlio Pinto, Maurizio Bignardelli, Moontecompatri, musica, Palazzo Annibaldeschi, Ulderico Agostinelli, Velletri
Settimane Musicali a Colle Ionci 2010 – Corsi, conferenze, master classes, concerti
Jun 20, 2010 Classica, Concerti, Conferenze, Corsi, Incontri
Settimane Musicali a Colle Ionci 2010 corsi, conferenze, master classes, seminari e concerti aperti al pubblico
da un’idea di Valeriano Bottini
Gina Sanders in Concerto (data da definire) ( video )
11-18 Luglio 2010 – Corso Nazionale di Perfezionamento Musicale – V Edizione docenti: Andrea Pace, Matteo De Rossi, Cristiano Poli Cappelli (chitarre), Marco Ferraguto (flauto) ( video 1 ) ( video 2)
24-29 luglio 2010 – Evento Sax 2010! – VIII Edizione! docente Fabrizio Paoletti ( video )
1-10 settembre 2010 – Corso di Perfezionamento Flautistico – IV Edizione docente Maurizio Bignardelli ( video )
Primavera a Colle Ionci (video)
———————————————————————————————————————————————–
Tags: Andrea Pace, Associazione Colle Ionci, chitarra, Concerti, Concerto, conferenza, Conferenze, Corso di perfezionamento flautistico, Corso Nazionale di Perfezionamento Musicale, Cristiano Poli Cappelli, evento sax 2010, Fabrizio Paoletti, flauto, Il Casale di Colle Ionci B&B, L'Elce B&B, Marco Ferraguto, Matteo De Rossi, Maurizio Bignardelli, musica, sassofono, Velletri
Settimane Musicali 2010 a Colle Ionci
Settimane Musicali 2010 a Colle Ionci corsi, conferenze, master classes, concerti
da un’idea di Valeriano Bottini
Giugno 2010– Gina Sanders in Concerto ( video )
11 – 18 luglio 2010 – Corso Nazionale di Interpretazione Musicale ( video 1 ) ( video 2)
20-25 luglio 2010 – Evento Sax 2010! docente Fabrizio Paoletti ( video )
Settembre 2010 – Corso di Perfezionamento Flautistico
Primavera a Colle Ionci (video)
Tags: Andrea Pace, Associazione Culturale Colle Ionci, Concerti, Corsi, corso, corso di interpretazione musicale, Corso di perfezionamento musicale, Cristiano Poli Cappelli, evento sax 2010, Fabrizio Paoletti, Fausto Quintabà, Manlio Pinto, Marco Ferraguto, Matteo De Rossi, Maurizio Bignardelli, musica, Settimane Musicali a Colle Ionci, Velletri
Corso di Musica da camera per la formazione del duo flauto e pianoforte 2010
Jan 18, 2010 Corsi
CORSO DI MUSICA DA CAMERA PER LA FORMAZIONE DEL DUO FLAUTO E PIANOFORTE 2010 docente Maurizio Bignardelliaccompagnatore pianistico M° Manlio Pinto
Il corso intende approfondire la pratica del duo cameristico flauto e pianoforte, attraverso lo studio interpretativo della letteratura originale del XVIII- XIX e XX secolo.
Le partiture oggetto di studio verranno fornite agli allievi sotto forma di dispense da parte del docente che sceglierà per ogni allievo un particolare repertorio da affrontare.
Gli incontri musicali con il pianista accompagnatore e la guida interpretativa del docente avverranno due volte al mese, con un calendario ed orari stabiliti dal docente in accordo con le esigenze degli allievi.
Il corso si svolgerà presso L’Elce o l’Antico Casale di Colle Ionci, dove sono disponibili i pianoforti. Ogni incontro durerà un ora per allievo. Nel caso di repertori per due flauti e pianoforte alcuni allievi verranno invitati a coadiuvare l’incontro per una durata di due ore. Il docente si riserva la possibilità di inserire nuovi allievi nell’ambito del corso anche a corso iniziato.
Tags: Associazione Colle Ionci, Corso di musica da camera, flauto e pianoforte, Manlio Pinto, Maurizio Bignardelli, musica, Velletri